
In questa seconda guida, sempre sul nostro caro amico eMule, voglio parlarvi della configurazione perfetta!
Allora bando alle ciance e diamoci una mossa! Partiamo subito!
Questa guida sarà un po’ lunghetta perché vi spiegherò proprio tutto, dalla A alla Z!
Passo 1: L’installazione
Dopo avervi scaricato la versione più recente di eMule da QUI,, procedete con l’installazione. Una volta finita dovete settare le porte di comunicazione per eMule e la velocità della vostra ADSL. Riguardo alle porte approfondiremo in seguito l’argomento!
Passo 2: Porte aperte per una rapidità unica!
Aprite il vostro browser e nella barra degli indirizzi e digitate l’indirizzo ip del vostro router e date Invio. Scrivete Nome Utente e Password e accedete al pannello di amministrazione. Per far scaricare bene ad eMule bisogna ricorrere al Port Forwarding oppure ai Virtual Server. Dal pannello di amministrazione recatevi in Virtual Server, nel percorso Security (il percorso può cambiare da un router ad un altro) e aspettate che si carichi la pagina. Le varie opzioni settatele così:
Server Name: Custom Server e dategli un nome
IP Address: ip del pc dove è installato eMule
Protocol o Port: selezionate TCP e scrivete la porta in tutti campi della stessa riga
Ripetete questo passaggio mettendo Protocol su UDP e scrivete un’altra porta
Cliccate su Apply o Save.
Configurate il Firewall del pc e del router (se attivo) in modo che non blocchi eMule quando si connette e salvate le modifiche.
Passo 3: Le Opzioni di eMule
Aprite il programma e nel piccolo wizard che vi appare cliccate sempre Avanti fino a raggiungere la scheda delle porte. In TCP e UDP scrivete le porte che avete aperto in precedenza nel router. Selezionate la vostra connessione con la relativa velocità e date OK.
Passo 4: Attenzione ai Server!
La maggior parte dei server presenti nella rete ed2k sono server spia, che vengono utilizzate per monitorare i download che fa l’utente connesso. Ebbene, per evitare questa spia c’è un piccolo trucchetto! Andate nella tab Server del vostro eMule, cliccate con il tasto destro su un server qualsiasi e scegliete Elimina tutti i server. Ora non avete server per connettervi e per questo tutti quelli spia vengono eliminati! Ora, sempre nella tab Server, sulla destra c’è una text area: serve per l’aggiornamento dei server! Scegliete tra questi indirizzi, contenenti la lista dei server sicuri, un link e copiatelo nella text area di prima e cliccate su Aggiorna. Aspettate il completamento del Download e avrete i nuovi server. Se per caso vi capita di non riuscire a scaricarli, provate con un altro link! Eccone alcuni:
http://ed2k.2x4u.de/seowjmd5/micro/server.met
http://peerates.net/servers.php
http://www.gruk.org/server.met
http://www.server-met.de/dl.php?load=gz&trace=33357819.4167
Ora cliccate sulla tab Opzioni. Nella finestra che vi si apre, andate su Server e deselezionate la casella vicino a Scarica automaticamente la lista dei server all’avvio, Aggiorna la lista server quando ti connetti ad un server e Aggiorna la lista server quando contatti un client. Cliccate su Applica e poi su OK.
Passo 5: Gli IP giusti!
Un altro modo per non essere spiati è l’utilizzo dell’IP-filter. Praticamente è un filtro IP che ammette solo quelli che diciamo noi.
Cliccate QUI per scaricare l’ultimo aggiornamento degli IP. Scompattate il file ipfilter.dat in un qualunque posto del vostro pc e avviate eMule. Cliccate sulla tab Strumenti e poi Filtri-IP. Nella finestra che vi si apre cliccate su Aggiungi e selezionate il file ipfilter.dat prima scompattato. Cliccate su Apri e aspettate che vengano caricati tutti gli IP. Salvate e chiudete.
Trucchi e Problemi
- Il Protocollo di Offuscamento: molti provider hanno dichiarato di limitare il traffico ad eMule in particolari ore della giornata! Se volete ovviare di un po’ questo problema allora fa per voi Il Protocollo di Offuscamento. Questa è una semplice opzione che permette di nascondere il traffico di eMule al proprio provider. Per attivarla andate nella tab Opzioni e cliccate su Sicurezza. Mettete un segno di spunta vicino a Attiva l’Offuscamento del Protocollo, cliccate su Applica e poi su OK
- eMule a pagamento?: spesso può capitare di scaricare un installer di eMule dal web che, durate il processo di installazione richiede di un numero di attivazione che vi viene dato chiamando un numero sopra elencato. Ebbene NON (scusate le maiuscole) chiamate nessun numero e terminate immediatamente l’installazione!! eMule è un programma FREE, sotto licenza GPL quindi non a pagamento e lo sarà sempre! In genere questo tipo di installer vi può capitare se lo scaricate dai link consigliati di Google, quelli che hanno un sfondo giallino oppure cliccando sui grandi banner pubblicitari di eMule.
- Configurare il vostro router... se per esempio possedete un router non molto conosciuto, senza guide per l’apertura delle porte di eMule, non disperate! La soluzione al vostro problema è il sito PortForward.com. E’ presente un vastissimo elenco di modelli di router con la relativa guida! Per consultarle andate QUI e cliccate sul modello del vostro router!
La guida è terminata e spero di avermi fatto capire e di avervi delucidato su qualche problema! Se ne avete, rispondete!
Guida scritta e pubblicata da pcissimo
Vietato copiare e modificare la guida! © pcissimo™
Interessante
RispondiElimina