
Titolo e descrizione citano già la maggior parte del contenuto di questo Topic.
Era 1 po' di tempo che non me ne uscivo con nuovi tutorial, è ora che incominci a riaprire un po' la bocca XD.
Venendo al dunque ed evitando metafore, voglio spiegarvi come configurare nella maniera migliore il famigerato client di BitTorrent, BitComet.
Sinceramente l'ho sempre usato su Windows Vista io e devo dire che scaricava veramente ad una velocità altissima, applicato su XP invece ho notato rallentamenti globali; prendetela come una premessa.
I titoli che troverete di colore rosso preceduti da un numero (x.x) sono gli "argomenti" contenenti parametri da modificare.
-----------------
- Per prima cosa, iniziamo a scaricare il programma. Clicca quì per scaricare la versione 0.96
- Installiamo il software normalmente, non credo ci sia bisogno di tanta spiegazione.
- A questo punto, una volta aperto il programma ci troviamo nella sua prima pagina. In alto andiamo su Preferenze > Opzioni
1.0 - Connessioni
- Cliccando su Connessioni (Menù a sinistra), soffochiamo il limite di Upload ad almeno 15 Kb/s, lasciando illimitato quello in download
- Scendendo sotto al riquadro dei limiti di velocità, troviamo il numero massimo di Tasks (compiti) da far eseguire a BitComet. Dallo standard di 10 impostiamo un numero di 2
- Sempre un po' più sotto troviamo la "Listen Port" (porta di ascolto) denominata solitamente porta. Impostiamo la 45862, una delle migliori.
2.0 - (Avanzate) Connessione
- Eliminare la spunta ad: "Attiva configurazione NAT/Firewall in ICS/ICF" (ANCHE se citato solo per gli utenti di Windows XP)
- Eliminare la spunta a "Protezione contro gli attacchi ARP della LAN"
Il trucchetto in realtà sta tutto nella configurazione ottimale di Router e Firewall, conoscendo quella e applicare eventuali piccoli tweak a qualsiasi programma di BitTorrent potrete ottenere prestazioni elevate. Sarà difficile poter spiegare in linea generale come aprire le porte di questi ultimi ma ci proverò lo stesso, nonostante la probabilità di un risultato non del tutto buono.
Nella prossima guida, inclusi anche i migliori siti di ricerca di Torrents.
Non posso che augurarvi una buona serata.
Leon
cc
RispondiElimina